Smart City Dortmund: digitalizzazione della cura degli alberi con l'aiuto dei nostri sensori

| Generale

La città di Dortmund sta aprendo nuove strade per quanto riguarda il verde urbano digitale. Nell'ambito della strategia Smart City, a partire dal 2025 sarà avviato il monitoraggio degli alberi urbani basato sui dati, con il supporto dei nostri sensori di umidità della chioma TreeSense. L'obiettivo è quello di rendere l'irrigazione più efficiente, sostenibile e attenta alle risorse.

Dortmund si affida quindi alle tecnologie digitali per affrontare attivamente le sfide del cambiamento climatico: i lunghi periodi di siccità, l'aumento delle temperature e le risorse limitate richiedono un ripensamento della cura degli alberi.

Perché l'umidità della corona a Dortmund?

Dortmund è caratterizzata da condizioni del suolo eterogenee, che rendono difficile determinare il fabbisogno idrico degli alberi basandosi solo sull'umidità del suolo. Per questo motivo, la città ha deciso di misurare l'umidità direttamente nel fogliame come parte del progetto pilota.

I nostri sensori di umidità della chioma misurano il bilancio idrico degli alberi dove conta davvero: sulle foglie stesse. A partire dal 2025, gli esperti locali di alberi saranno in grado di utilizzare una piattaforma di dati urbani per monitorare esattamente quando e quanta acqua ha bisogno un albero.

Il vantaggio:

Grazie a dati precisi, l'irrigazione può essere mirata: niente più irrigazione "a sentimento". L'uso ottimizzato dell'acqua consente di risparmiare fino al 30%, evitando viaggi inutili. Allo stesso tempo, gli alberi beneficiano di un approvvigionamento basato sulle loro esigenze, anche durante i periodi di caldo, migliorando la loro salute a lungo termine.

Anche la pianificazione delle operazioni diventa più efficiente: Gli esperti locali di alberi possono reagire in modo mirato, invece di agire in base ai sospetti. In pratica, utilizziamo un sistema di semafori visivi attraverso il nostro cloud: Il verde segnala che non è necessario irrigare, il giallo invita a osservare quando i livelli di umidità si abbassano e il rosso indica che è il momento di irrigare. In questo modo garantiamo la salute degli alberi in modo efficiente e basato sui dati.

Dalla sperimentazione al monitoraggio: una panoramica del progetto pilota

Il dipartimento Smart City di Dortmund e il Dipartimento Parchi collaboreranno con noi per installare 20 sensori su giovani alberi selezionati per testare il potenziale dell'irrigazione digitale degli alberi.

Il progetto attraversa diverse fasi cruciali: Nella fase di onboarding, i partecipanti definiscono insieme gli obiettivi del progetto e integrano i sensori nella rete LoRaWAN della città. Seguono l'installazione e la formazione, durante le quali i sensori vengono installati e gli esperti locali di alberi vengono addestrati all'uso della nuova tecnologia, mentre l'uso dei dati dei sensori viene continuamente ottimizzato attraverso regolari correzioni dei giorni. Infine, si analizzeranno i dati iniziali e si pianificheranno i prossimi passi per il monitoraggio degli alberi nel 2025.

Un aspetto tecnico particolare: i dati raccolti dai sensori sono perfettamente integrati nella piattaforma di dati open source della città. Ciò consente a Dortmund di analizzare e riutilizzare i dati in modo indipendente in qualsiasi momento, senza dipendenze esterne.

Smart City Dortmund: uno sguardo al futuro verde

Con l'avvio del monitoraggio, da quest'anno Dortmund controllerà digitalmente l'irrigazione degli alberi. I dati raccolti non saranno quindi utilizzati solo per la pianificazione operativa quotidiana, ma anche per lo sviluppo di strategie a lungo termine nella gestione degli spazi verdi.

La combinazione di tecnologia dei sensori, analisi dei dati e gestione intelligente dell'acqua mostra come le soluzioni digitali possano aiutare a risparmiare acqua, ridurre i costi e allo stesso tempo rafforzare la vitalità degli alberi urbani.

Un progetto che rende tangibile la digitalizzazione degli spazi verdi - per Dortmund e le smart city di domani.

Scoprite ora Pulse

Rimanete informati

Seguite TreeSense sui social media e iscrivetevi alla nostra newsletter per rimanere informati su ulteriori progetti e sviluppi. Ulteriori informazioni sono disponibili ai seguenti link:

Torna al blog