Supporto TreeSense

Soest vernetzt seine Bäume – Digitale Sensoren für eine zukunftsfähige Stadtbegrünung

Die Stadt Soest geht neue Wege im Bereich der digitalen Baumpflege. Mit dem Einsatz unserer Feuchtigkeitssensoren soll die Wasserversorgung von Stadtbäumen gezielt optimiert werden. Die Sensoren liefern regelmäßig Daten zum Feuchtigkeitsgehalt im Stamm und helfen dabei, Bewässerungsmaßnahmen effizienter zu steuern. Baumgesundheit mit digitalen Daten überwachen Mit rund 38.000 Bäumen in Soest stellt sich die Frage: […]

Per saperne di più
Mannheim fa parlare gli alberi: sensori per un futuro verde

Mannheim si affida alla cura digitale degli alberi con TreeSense Mannheim, con una popolazione di circa 310.000 abitanti, è il centro economico e culturale della regione metropolitana Reno-Neckar. La città è caratterizzata da un sistema di strade a scacchiera unico nel suo genere, dalla sua forza innovativa e dal suo forte impegno per uno sviluppo urbano sostenibile. Una preoccupazione centrale: la digitalizzazione della cura degli alberi. A questo proposito, Mannheim è una delle città che già [...]

Per saperne di più
Smart City Dortmund: digitalizzazione della cura degli alberi con l'aiuto dei nostri sensori

La città di Dortmund sta aprendo nuove strade per quanto riguarda il verde urbano digitale. Nell'ambito della strategia Smart City, a partire dal 2025 sarà avviato il monitoraggio degli alberi urbani basato sui dati, con il supporto dei nostri sensori di umidità della chioma TreeSense. L'obiettivo è quello di rendere l'irrigazione più efficiente, sostenibile e attenta alle risorse. Dortmund si affida così alle tecnologie digitali per affrontare attivamente le sfide del cambiamento climatico: lunghe [...]

Per saperne di più
Il valore sottostimato dei nostri alberi urbani: una panoramica completa

Secondo il Bund Naturschutz, solo in Baviera negli ultimi dieci anni sono stati abbattuti fino a 300.000 alberi urbani. Le ragioni sono molteplici: malattie favorite dagli influssi urbani come i gas di scarico, i terreni impermeabilizzati, il sale stradale e l'urina di cane, nonché nuove strade e progetti edilizi. Sebbene le città stiano piantando alberi sostitutivi, questi non sono in grado di fornire servizi ecosistemici come l'immagazzinamento e il raffreddamento della CO₂ [...].

Per saperne di più